Bari Sardo

You in Sardinia

Condizioni di Soggiorno nelle Case e Appartamenti di You in Sardinia

Inroduzione condizioni di soggiorno: Youinsardinia è un’agenzia immobiliare che si occupa di mediazione di Case e Appartamenti per le vacanze ai clienti diretti o procurati attraverso altri canali di vendita.
L’introduzione e le seguenti condizioni fanno parte integrante del contratto stipulato con Youinsardinia.

1) Prenotazione

Il cliente potrà effettuare la richiesta di informazioni sugli appartamenti e la richiesta di prenotazione dell’appartamento, telefonicamente, direttamente dall’apposito modulo contatti che troverà all’interno del sito www.youinsardinia.com o via e-mail. La richiesta non è vincolante. Il cliente riceverà via mail o fax la conferma disponibilità e prezzo e condizioni del soggiorno.
La prenotazione è da intendersi definitivamente confermata solo dopo che il cliente ha inviato la caparra e al successivo ricevimento della mail di conferma prenotazione che Youinsardinia invierà immediatamente dopo aver ricevuto la caparra. Youinsardinia si riserva il diritto di rifiutare le caparre che dovessero pervenire 5 giorni dopo la data in cui è stata inviata la conferma disponibilità e prezzo dell’appartamento con comunicazione via fax o via mail. La mancata trasmissione dei pagamenti di cui sopra nei tempi stabiliti consente a Youinsardinia di accettare altre prenotazioni. I prezzi riportati sul sito www.youinsardinia.com sono puramente indicativi. Youinsardinia si riserva il diritto di modificare i prezzi in fase di contrattazione. Il prezzo reale del canone di affitto che il cliente dovrà corrispondere sarà quello comunicato da Youinsardinia via fax o via mail al momento della “conferma disponibilità e prezzo”.

2) Modalità di pagamento

La caparra dovrà essere versata direttamente a Youinsardinia a mezzo bonifico bancario o mezzo posta (vaglia postale), per un importo che verrà pattuito e comunicato nella conferma disponibilità e prezzo che conterrà gli estremi bancari. Il saldo del canone di affitto, unitamente alle eventuali addizionali, dovrà essere versato all’arrivo contestualmente al ritiro delle chiavi dell’appartamento.

3) Diritto di recesso e penalità

3.1) Il recesso del cliente dovrà essere comunicato in forma scritta a mezzo fax o altro mezzo idoneo entro e non oltre i 60 giorni antecedenti la data di inizio soggiorno. L’ inosservanza di tale regola comporterà il pagamento di una penale, calcolata percentualmente come di seguito: comunicazione di recesso tra i 60 e 30 giorni antecedenti l’inizio del soggiorno, penale pari al 40% del prezzo del soggiorno; comunicazione di recesso oltre i 30 giorni antecedenti la data di inizio del soggiorno, penale pari all’60% del prezzo del soggiorno. Le penali che regolano il recesso del cliente sono parte integrante del contratto stipulato con Youinsardinia e si applicano alla quota rimanente, pari al 80%, poiché il 20% si presume già versato a titolo di caparra di conferma.
3.2) Youinsardinia e conduttore potranno, all’atto della prenotazione, e in funzione delle esigenze delle due parti, per esempio per prenotazioni avvenute in tempi ravvicinati al periodo di soggiorno, convenire ad una soluzione diversa da quella riportata al punto[3.1].
Youinsardinia fa presente ai suoi clienti che si adopererà al meglio in caso di recesso al fine di rivendere gli spazi cancellati, ed in tal caso le penali verrebbero ridotte o annullate.

4) Arrivo e partenza

La consegna delle chiavi al cliente avverrà nel giorno stabilito per l’arrivo non prima delle ore 13,30. Il cliente deve riconsegnare l’appartamento e le chiavi entro le ore 9.30 del giorno stabilito per la partenza. Possibili variazioni legate ad esigenze del cliente o di Youinsardinia dovranno essere concordate al momento della prenotazione.
Eventuali ritardi sul giorno di arrivo devono essere comunicati a Youinsardinia. Nel caso in cui non verrà data comunicazione alcuna l’appartamento verrà tenuto a disposizione fino alle ore 10.00 del giorno successivo dopodiché Youinsardinia potrà riaffittarlo con le conseguenze, per il Cliente, di cui al punto N ° [3.1]. Per riduzioni di soggiorno o partenze anticipate verrà addebitato l’intero soggiorno.
La pulizia verrà effettuata a cura della Youinsardinia dietro un compenso da stabilirsi. Nonostante sia di Youinsardinia o di chi per Lei il compito di effettuare le pulizie, l’angolo cottura, i piatti e le stoviglie devono essere lasciati perfettamente puliti, il frigorifero vuoto e l’appartamento sgombro da immondizie. L’inosservanza di tale regola comporterà per il cliente un’addizionale di € 40,00 nella conferma prenotazione.

5) Norme di soggiorno

E’ vietato ospitare più persone di quelle indicate nella conferma di prenotazione. A questo riguardo i bambini sono considerati come adulti. Youinsardinia può comunque autorizzare, su richiesta, ad alloggiare una persona in più contro pagamento di un sovrapprezzo da concordare anticipatamente alla Conferma di Prenotazione.
Gli animali domestici possono essere portati con sé solo se da noi autorizzati, in considerazione del regolamento di ciascuna casa o appartamento. Non è consentito l’uso di stufe o fornelli elettrici propri. Tutti gli ospiti sono tenuti a rispettare il regolamento di ciascun appartamento e particolarmente ad osservare scrupolosamente le comuni norme relative alla quiete, particolarmente nelle ore pomeridiane e notturne, e a quelle del buon costume. L’inosservanza di tali regole costituisce clausola risolutiva del contratto.

6) Dotazione degli appartamenti

Tutti gli appartamenti vengono consegnati in perfette condizioni igienico-sanitarie, completamente arredati e provvisti di stoviglie e tovagliati, fornello o cucina a gas, acqua corrente calda e fredda, energia elettrica. Per ogni letto è disponibile una coperta ed un cuscino. Il cliente deve portare con sé solo la biancheria per il letto e asciugamani e teli per il bagno. Su richiesta è possibile noleggiare sul posto lenzuola e federe e teli per il bagno.

7) Cauzione

L’inquilino si impegna ad avere la massima cura dell’appartamento e delle attrezzature domestiche (stoviglie, frigo, materassi, ecc.). Reclami per quanto riguarda lo stato dell’appartamento e dell’inventario verranno accettati soltanto nelle 24 ore successive l’arrivo. Eventuali rotture o danneggiamenti dovranno essere risarciti a prezzo di listino. A garanzia del puntuale rispetto di quanto sopra riportato il cliente verserà a Youinsardinia la cauzione il cui ammontare sarà di € 150,00. La cauzione verrà restituita al momento della riconsegna delle chiavi.

8) Responsabilità di Youinsardinia

Youinsardinia agisce da intermediaria immobiliare per gli appartamenti messi a disposizione al cliente. Youinsardinia è sollevata da qualsiasi responsabilità civile o penale per qualsiasi danno derivante l’uso improprio dei beni mobili e immobili da parte del cliente, dei suoi conviventi e persone dagli stessi invitati, causati anche accidentalmente o per distrazione. Essa presterà comunque i propri servigi per aiutare a risolvere eventuali problemi nel minor tempo possibile. Youinsardinia non è responsabile della perdita dei bagagli e dei danni derivanti da scioperi, attività terroristiche, sommosse popolari, malattie, leggi locali, condizioni climatiche, calamità naturali o di qualunque altra azione, omissione o condizione al di fuori di ogni controllo. Per qualsiasi controversia si applica la Legge Italiana e il foro competente ed esclusivo è il Foro Italiano.
Youinsardinia fonda i suoi principi e le sue regole a garanzia della qualità da fornire ai suoi clienti e gradisce pertanto ogni segnalazione volta a migliore il servizio offerto.